Filosofia... filosofia
"Solo
le grandi città possono esibire alla epoché fenomenologica l'essenzialità delle
coincidenze temporali a basso tasso d'entropia. Il filosofo, che talora ascende
alla inessenzialità nomade e derisoria di un autobus della linea S può
appercepirvi con pineale trascendentalità le apparenze illusorie di un Dasein
attraverso una collità individuale sovradeterminata dialetticamente
dall'apicalità texturalizzata di un utilizzabile intramondano a treccia.
Questa
materia priva di enteléchia si lascia talora nell'imperativo categorico del
proprio slancio vitale contro l'irrealtà neoidealistica e pressoché
empiriocriticista di un parallelismo psicofisico privo di intelletto agente.
Questa
opzione etica compatta talora l'uno dei due corpi senz'organi verso una
spazialità pratico-inerte dove si decompone in omeomerie prive di clinàmen. La
ricerca si conclude apoditticamente con l'alea indeterminata ma anagogica
dell'essere in sé e fuori di sé che si consuma nella esistenzialità del sistema
della moda, dove viene noumenalmente illuso di trasportare dal piano
categoriale alla deiezione fenomenica il concetto puro della bottonità." Filosofico- da "Esercizi di stile" di
Raymond Queneau
Commenti
Posta un commento